Matteo e Ronja nel Parco Nazionale dello Stelvio

Una fiaba e un'amicizia tra il bambino Matteo e il folletto Ronja per far scoprire ai più piccoli animali, fiori, tradizioni del Parco nazionale dello Stelvio, settore trentino.

martedì 19 aprile 2016

INIZIATIVE BENEFICHE

Partecipa anche questo libro, leggete qui

 http://www.larazavatteri.blogspot.it/2016/03/benvenuta-primavera-con-due-progetti.html










Pubblicato da Lara Zavatteri alle 05:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)

PARLANO DELLA FIABA...

  • Gli autori
  • LibridaLeggere.net
  • Pickwicki
  • Primavera in Borgogna

Scopri chi sono e gli altri miei libri

Scopri chi sono e gli altri miei libri
Clicca sul bruco!

Informazioni personali

La mia foto
Lara Zavatteri
Visualizza il mio profilo completo

LEGGIMI IN VAL DI RABBI

Se in val di Rabbi (Trentino) visitate il Molino Ruatti a Pracorno con i bambini, trovate il libro da leggere (parla anche del mulino!) nell'area della biglietteria!

COME AVERE IL LIBRO

Se desiderate una o più copie del libro potete acquistarlo online nei siti sotto riportati, oppure potete chiedere direttamente a me scrivendo una mail a larazavatteri@gmail.com o contattandomi sul mio profilo su Facebook o 348/7702561.

DOVE TROVARE LA FIABA DI MATTEO E RONJA SU INTERNET

  • Photocity
  • Ibs
  • Libreria Universitaria

Scopri il Parco nazionale dello Stelvio

Scopri il Parco nazionale dello Stelvio
Clicca sulla marmotta!

Leggi il comunicato stampa

Leggi il comunicato stampa
Clicca sull'immagine
  • La tana nel bosco
  • Alparc
  • Astrid Lindgren
  • Biblioteche val di Sole
  • Fantavolando-raccontare ai bambini
  • Federparchi
  • Linum
  • Mulino Ruatti
  • Museo guerra Peio paese
  • Opuscoli sulla val di Sole
  • Parchi accessibili
  • Parchi italiani
  • Parchi nazionali e aree protette
  • Parchi nazionali in Italia
  • Ronja la figlia del brigante
  • Trentino
  • Val di Peio
  • Val di Rabbi
  • Val di Sole
  • Valle di Rabbi

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2018 (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ▼  2016 (10)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ▼  aprile (1)
      • INIZIATIVE BENEFICHE
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (9)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2014 (10)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (16)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (30)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2011 (27)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)

Post più popolari

  • LARA ZAVATTERI: SCOPRITEMI SUL MIO BLOG, ANCHE CON NUOVE FIABE
    Ciao a tutti. Se volete saperne di più sulle mie attività editoriali, vi aspetto sul mio blog con tutti i collegamenti per leggere raccont...
  • I DISEGNI DI MATTEO E RONJA NEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO
    Ecco i disegni della fiaba, realizzati dal mio nipotino Alessio
  • SEGUIMI SUL MIO BLOG
    Ciao, questo blog non sarà chiuso, ma non scriverò più qui. Potete leggere i post e qualsiasi altra cosa pubblicata sul blog, ma fate rife...
  • MINI RIASSUNTO E UNICEF
    Se ti stai chiedendo di cosa parla questo libro si tratta di una fiaba dedicata ai bambini che narra le avventure di Matteo, un b...
  • VETRINETTA DEI MIEI LIBRI
    Ecco la mia personale vetrinetta dei miei libri (ne manca qualcuno). Scopriteli qui: http://www.larazavatteri.blogspot.it/
  • BUON NATALE ...DA COLORARE
    Buon Natale a tutti i miei lettori, per i bambini ecco un disegno che potete salvare, stampare e colorare a piacimento. Tanti auguri di Buon...
  • BUON NATALE E BUON ANNO!
    Con l'augurio di un buon Natale e felice Anno Nuovo, ringrazio tutti i mie lettori anche per quest'anno, vi invito a visi...
  • RONJA E ASTRID LINDGREN
    Il nome Ronja l'ho preso da un bellissimo libro della scrittrice svedese Astrid Lindgren (la stessa di Pippi Calzelunghe e Emil) che s...
  • RONJA NEL LIBRO E' UN FOLLETTO MA L'ISPIRAZIONE VIENE DA ...
    Nel libro Matteo e Ronja nel Parco nazionale dello Stelvio, settore trentino, il nome Ronja è attribuito al folletto che accompagna il bam...
  • COLORA IL CERVO
    Per i più piccoli, ecco un piccolo regalo. Il cervo è uno degli abitanti del Parco nazionale dello Stelvio, settore trentino...
posizionamento sui motori ricerca
Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di Nikada. Powered by Blogger.